E se le primarie più interessanti fossero quelle in corso nel governo? Arrivare a Palazzo Chigi sarà più semplice per un leader senza voti che con i voti. Il destino che accomuna Renzi, Berlusconi e Grillo 05 MAG 2017
Perché Renzi è come Cicciolina e il Cav. come Kate Moss Una cosa è la pornografia, un’altra storia è quella dell’erotismo 29 APR 2017
Il fronte No Grillo nasce con le primarie Ai gazebo, gli elettori Pd voteranno il capo di un partito ma anche il futuro campo da gioco. Perché la compatibilità con il centrodestra è un punto cruciale per un leader che non vuole spingere la sinistra tra le braccia della Casaleggio Associati 28 APR 2017
L'incubazione italiana di Macron e Trump Condizioni diverse ed esiti diversi, certo. Ma il prossimo probabile presidente francese e il presidente americano sono incarnazioni di Berlusconi e Renzi. E per non riconoscerlo ci vuole molto provincialismo e una gran faccia di tolla 26 APR 2017
Rughetti ci dice perché serve un accordo alla tedesca con FI Il sottosegretario Pd alla Pubblica Amministrazione: “Una volta individuato il progetto, si costruisce un’alleanza con chi lo condivide” 20 APR 2017
Ma che se ne faranno i cinesi, adesso, del calcio? Note a margine sul closing del Milan e la resa incondizionata della borghesia milanese Alessandro Aleotti 20 APR 2017
La vendita del Milan e quel discorso segreto tra Berlusconi e Galliani "Odo già l’orribil favella del Catai uscir da quella fiera bocca, cui non si convien più dolci salmi", dice l'ex ad, “'Folza Miran' dice colui, e l’aere nostro e la mia mente imbruna", risponde il Cav. Mirko Volpi 20 APR 2017
Smascherare gli sfascisti e chiudere un cerchio. Un’idea per Berlusconi Un nuovo contratto con gli italiani responsabili. Cosa può fare il Cav. per smascherare gli sfascisti ed essere di nuovo ammirato in Europa 19 APR 2017
Attenzione, l'esito delle elezioni francesi non è così scontato Si stanno assottigliando tutti i margini: Macron e Le Pen corrono testa a testa, Fillon è in scia e occhio ai numeri di Mélenchon Mario Sechi 18 APR 2017
Il silenzio delle élite di fronte allo sfascismo grillino ha una spiegazione Giorno dopo giorno il grillismo sta diventando un modo diverso di declinare una forma precisa di statalismo (vedi Di Maio). E questo non fa paura, anzi 18 APR 2017